Skip to main content
L’eredità di Alcide De Gasperi
vive, dopo 70 anni, in tutti
gli italiani che gli devono
Democrazia e Libertà

AN UGLY CAMPAIGN, CONDENSED INTO ONE DEBATE

[vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_empty_space empty_h=”2″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/1″][vc_column_text]

The Editorial Board | The New York Times | 27 Settembre 2016

[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]

“Debate” is an iffy word for an exercise in which candidates are prompted by moderators to dole out their stump speeches bit by bit under hot lights while a clock counts the seconds and every quip and jab and stumble is used to keep score and proclaim a “winner”.

But when just one candidate is serious and the other is a vacuous bully, the term loses all meaning.

Monday night’s confrontation between Donald Trump and Hillary Clinton was a spectacle, for sure: the sheer reality-TV hugeness of it, the Super Bowl audience of tens of millions. “Debate of the Century”, said The Drudge Report. “America on the Brink”, said The Huffington Post. For once, the hype may have been about right, given the tightness of the polls and the nearness of the election.

There was a fundamental asymmetry to the exercise, because of the awful truth that one of the participants had nothing truthful to offer. But seeing them on the same stage distilled exactly who they have been throughout this campaign. Ninety minutes was never going to be enough time for Mr. Trump to redeem his candidacy, even if by some miracle he had wanted to, if he had suddenly developed a coherent set of policies and principles, an agenda against which Mrs. Clinton’s proposals could be weighed and reviewed, and a baseline level of decency.

The moderator, Lester Holt of NBC News, announced the preset themes of “achieving prosperity”, “America’s direction” and “securing America”, then meekly retreated into silence as Mr. Trump went on the attack, blaming Mrs. Clinton for ISIS and joblessness and globalization, depicting the country as a living hell for black Americans, a land beset by illegal immigrants and gangs with guns, with police officers afraid to stop them. “She had to have just enough levity, mixed with substance, to be stern but not shrill, funny but not flippant, smart but not pedantic, able to stand up to bullying. On balance, she pulled it off, swatting his attacks aside and confidently delivering her own criticisms from higher, firmer ground.

A more appealing and competent set of primary candidates might have stopped this. A responsible Republican Party, mindful of the national interest, not obsessed with thwarting President Obama, might have stopped it. In a better political era, both parties — not just the Democrats — would have nominated qualified candidates who could answer Americans’ concerns about terrorism and war, climate and the economy, immigration and racial healing, education and public safety.

But not this year. The Republican field was winnowed to the worst of the worst. Which gave the debate its strange, potentially tragic dimension. It’s absurd that the fate of the race, and the future of the nation, might carom this way or that based on a 90-minute television ritual so tainted by falsehoods.

[/vc_column_text][vc_column_text]

Traduzione

“Dibattito” è una parola inadatta a una performance in cui ai candidati viene richiesto di offrire i loro discorsi parola dopo parola sotto le luci calde, mentre un orologio conta i secondi ed ogni battuta e inciampo viene utilizzato per tenere il punteggio e annunciare un “vincitore.”

Quando un solo candidato è serio e l’altro è un bullo vacuo, il termine perde ogni significato.

Il confronto di lunedi notte tra Donald Trump e Hillary Clinton è stato sicuramente uno spettacolo: pura reality-TV. “Il dibattito del secolo”, ha detto il Drudge Report. C’era una asimmetria fondamentale per il dibattito, la terribile verità è stata che uno dei candidati non aveva nulla di reale da offrire. Novanta minuti non avrebbero mai potuto essere abbastanza per il signor Trump per riscattare la sua candidatura, anche se per qualche miracolo avesse voluto improvvisamente sviluppare un insieme coerente di politiche e principi, un ordine del giorno contro il quale le proposte della signora Clinton avrebbero potuto essere messe in discussione, e magari un livello base di decenza.

Il moderatore, Lester Holt di NBC News, ha annunciato i temi pre-impostati:  “Raggiungere la prosperità”, “La direzione dell’America” e “Proteggere l’America”, poi umilmente si è ritirato in silenzio mentre Mr. Trump è andato all’attacco, accusando la signora Clinton dell’ISIS, di disoccupazione e globalizzazione, e raffigurando il paese come un inferno vivente per gli americani neri, una terra afflitta da immigrati clandestini e bande con le armi, con agenti di polizia impauriti. Trump rivelava il vuoto delle sue stesse parole. La signora Clinton doveva avere quel tanto che basta, la leggerezza mescolata con la sostanza, essere severa ma non stridula, divertente ma non irriverente, intelligente ma non pedante, in grado di resistere al bullismo. A conti fatti ha schiacciato Trump perché ogni sua proposta o critica partiva da un terreno solido.

In una migliore era politica, entrambe le parti – non solo i democratici – avrebbero nominato candidati qualificati in grado di rispondere alle preoccupazioni degli americani per il terrorismo e la guerra, il clima e l’economia, l’immigrazione, l’istruzione e la sicurezza pubblica.

Ma non quest’anno. Il campo repubblicano è stato vagliato al peggio del peggio, ha dato al dibattito una strana, potenzialmente tragica dimensione. È assurdo che il destino della razza, e il futuro della nazione, possano dipendere da un rituale televisivo di 90 minuti così viziato da falsità.

[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/1″][vc_column_text]

Sintesi e traduzione di Giada Martemucci

[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/1″][vc_column_text]

An ugly campaign, condensed into one debate – The New York Times

[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row]

BARACK OBAMA: ANTHROPOLOGIST-IN-CHIEF

[vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/1″][vc_column_text]

Simon Kuper | Financial Times | 22 Settembre 2016

[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]

Obama’s formative experience as a cultural outsider makes him almost unique among US presidents. Who was Barack Obama? One key to understanding his presidency is to see him above all as his mother’s son. Most of the chatter about his antecedents has focused on his Kenyan father. Boris Johnson, for instance, now the UK’s foreign secretary, once diagnosed “the part-Kenyan president’s ancestral dislike of the British empire”. But Obama barely met his absent father. He himself has identified the “dominant figure in my formative years” as his mother, Ann Dunham. She was an anthropologist — a scholar who studies foreign cultures. Being an anthropologist’s son myself (though, unlike Obama, I actually was born in east Africa), I’ve always sensed that the family business explains a lot about his presidency. In the words of Harvard anthropologist John Comaroff, Obama is “an organic anthropologist”. Obama has spent political capital on America’s untouchables: prisoners and people without health insurance, who are usually ignored in US politics because they enjoy little public sympathy, rarely vote and don’t make political donations.

But it’s in Obama’s diplomacy that the organic anthropologist shows clearest. After talks last year with the Afghan president and anthropologist Ashraf Ghani, Obama quoted the anthropologist Ruth Benedict: “The purpose of anthropology is to make the world safe for human differences.” Anthropologists accept that different people see the world differently: Indonesian blacksmiths don’t think like Californian accountants. The anthropologist attempts to communicate with the other tribe, understand it, and bridge those differences rather than try to erase them.

That has been Obama’s approach to tribes as foreign as Iran’s mullahs, Cuba’s ruling communists and America’s Republicans. He will talk to anyone except a group like Isis, whose only agenda is to kill people. No matter the insults thrown at him, he keeps talking. He doesn’t think, as George W. Bush seemed to, that hostile tribes are evil, or that they would think like Americans if only they could be made to see the light. Gudeman says: “You never hear Obama talk about rogue nations. An anthropologist does not say, ‘My culture is superior.’”

For Donald Trump, Obama’s instinct to understand the other is a soft-headed weakness that foreign tribes are bound to exploit. We may soon find out whether the un-anthropological approach is any better at making America great.

[/vc_column_text][vc_column_text]

Traduzione

L’esperienza di Obama come outsider nella cultura statunitense lo rende quasi un unicum tra i presidenti USA. Ma chi era Barak Obama? Una delle chiavi per capire la presidenza Obama consiste nel considerarlo “figlio di sua madre”, figura dominante nei suoi anni di formazione.

Ann Dunham era un’antropologa che studiava culture straniere. Nelle parole di John Comaroff, antropologo di Harvard, Obama è “un antropologo biologico”. Obama ha speso molte delle sue energie politiche sugli intoccabili in America: i detenuti e le persone senza assicurazione sanitaria, che sono di solito ignorati nella politica americana perché godono di poca simpatia nel pubblico, votano raramente e non sono soliti fare donazioni politiche.

Ma è soprattutto nelle doti diplomatiche di Obama che l’antropologo emerge più chiaramente. Dopo i colloqui lo scorso anno con il presidente afghano e antropologo Ashraf Ghani, Obama ha citato l’antropologo Ruth Benedict: “Lo scopo dell’antropologia è quello di rendere il mondo al sicuro dalle differenze umane.” Gli antropologi accettano la diversità delle persone e in particolare la diversità nella visione del mondo. Un fabbro indonesiano non pensa come un ragioniere californiano. L’antropologo tenta di comunicare con l’altra tribù, comprenderla, e colmare queste differenze piuttosto che cercare di cancellarle.

Questo è stato l’approccio di Obama alle tribù straniere al potere come i mullah iraniani, i comunisti di Cuba e i repubblicani americani. Egli parlerà con ognuno di loro, tranne un gruppo, l’Isis, il cui unico obiettivo è quello di uccidere. Non gli importa degli insulti lanciati contro di lui, Obama continua a parlare. Non pensa, come George W. Bush, che le tribù ostili siano “il male”, o che penserebbero come gli americani se solo fossero stati fatti  per vedere la luce.

Gudeman dice: “Non sentirete mai Obama parlare di nazioni canaglie. Un antropologo non dice, ‘La mia cultura è superiore.'”

Per Donald Trump, l’istinto di Obama di comprendere l’altro è una debolezza che le popolazioni straniere sono tenute a sfruttare. Quello che stiamo per scoprire è se un approccio non-antropologico riuscirà a rendere grande l’America.

[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/1″][vc_column_text]

Sintesi e traduzione di Giada Martemucci

[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/1″][vc_column_text]

Barack Obama: anthropologist-in-chief – Financial Times

[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row]

ISRAELE E PALESTINA: SI RIACCENDE LA TENSIONE

Mentre i riflettori del Medio Oriente sono puntati sulla Siria, dove l’accordo raggiunto da Russia e USA sembra già relegato a carta straccia, c’è un altro conflitto – meno mediatico ma più radicato – che è ancor più importante per l’equilibrio della regione: quello israelo-palestinese.
In primis furono le guerre arabo-israeliane, svoltesi nel 1948/49 (per la nascita dello stato di Israele), nel 1956 (con la crisi di Suez), nel 1967 (Guerra dei sei giorni) e nel ’73 (Guerra dello Yom Kippur).
Con la fine delle guerre e – soprattutto – il riconoscimento di Israele da parte dell’Egitto e della Giordania, si chiuse la fase dello scontro diretto tra gli israeliani e gli altri stati arabi, conflitto che però restò vivo nella società: nacque così il periodo delle Intifada (“scossa” in arabo), ossia moti di rivolta popolare contro le occupazioni israeliane.

3249209282_6acc3e2f88_o
La Prima Intifada scoppiò nel 1987, e portò alla Dichiarazione d’Indipendenza dello Stato di Palestina (da parte dell’OLP) nonché alla nascita del movimento di Hamas, che non disdegnava azioni terroristiche. Gli anni Novanta furono caratterizzati dal Processo di Oslo, tentativo di portare finalmente la pace: il suo fallimento, tuttavia, fece scoppiare tra il 2000 e il 2005 la Seconda Intifada, innescata dalla famosa camminata di Sharon sulla Spianata delle Moschee.
Dopo varie tensioni e azioni militari e terroristiche, nel 2015 fu la volta dell’”Intifada dei coltelli”, ondata di violenza caratterizzata da accoltellamenti di civili israeliani da parte di palestinesi in modo casuale e imprevedibile.
Ebbene, nell’ultima settimana si ha avuto un riacutizzarsi di tale violenza: martedì mattina, fuori dal paese palestinese di Bani Naim, è stato ucciso un sospetto attentatore (identificato come Issa Traeyra, 16 anni) che ha tentato di accoltellare un soldato israeliano. Il sindaco del villaggio, Mahmoud Manasra, dubita che il giovane effettivamente possedesse tale arma: «Tutti i testimoni hanno detto che il ragazzo è sceso da un bus vicino al checkpoint, dove era in corso un’ispezione. Si sarebbe potuto evitare l’incidente».
Purtroppo, è stato solo l’ultimo di una serie di diversi attacchi in cinque giorni: tre nella giornata di venerdì 16, due tra sabato e domenica, altri tre lunedì 19 (il più importante dei quali ha portato al ricovero di due soldati, uno dei quali – una donna – in gravi condizioni).

Il timore è che sia solo l’inizio di una ondata ben più violenta, che sfrutti l’imminente periodo delle festività ebraiche (il 3 Ottobre gli ebrei festeggeranno il capodanno), tanto che Netanyahu ha invocato un innalzamento del livello di sicurezza, mentre il comandante Eyal Zamir ha dichiarato che «Hamas sta sfruttando la relativa calma per prepararsi ad un futuro conflitto».
Del resto, ci sono altri due episodi che lasciano pensare che tutto ciò sia parte di una strategia ben più ampia.
Il primo, accaduto nella notte tra lunedì e martedì, è consistito in due raid delle forze armate israeliane, uno nella città palestinese di Bani Zeid, vicino a Ramallah, l’altro vicino ad Attil, nella zona di Tulkarm: entrambi hanno portato alla scoperta di materiale da combattimento e armi da fuoco. Le forze dell’IDF hanno arrestato 27 palestinesi sospetti di coinvolgimento in attività terroristiche, e il comandante della polizia di Gerusalemme Yoram Halevy ha espresso la difficoltà di gestire casi di “lupi solitari”, caratteristica di questa “Intifada dei coltelli”: «[Il lupo solitario] decide quando, dove e come farlo. Tutto dipende dalla prontezza delle forze di polizia».
Per quanto riguarda il secondo, invece, si tratta dell’abbattimento – accaduto anch’esso martedì 20 – di un drone di Hamas da parte di un jet israeliano: l’oggetto, abbattuto sul confine della Striscia di Gaza, non aveva violato lo spazio aereo israeliano, e la decisione è stata presa a scopo preventivo, soprattutto sulla scorta degli eventi dei giorni precedenti. Le autorità hanno dichiarato che il drone avesse lo scopo di raccogliere informazioni sensibili dell’IDF, al fine di replicarne la tecnologia missilistica.
Il Coordinatore Speciale per il Processo di Pace in Medio Oriente, Nickolay Mladenov, ha condannato le violenze: «Riporto la posizione delle Nazioni Unite, ossia che non c’è giustificazione per il terrorismo e la violenza. Invoco le autorità di entrambi gli schieramenti a prendere misure per mantenere la calma ed evitare l’escalation di violenza, specialmente in vista del periodo delle festività ebraiche».

THE REFUGEE CRISIS IS REAL

[vc_row][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/1″][vc_column_text]

David Miliband, Madeleine Albright | Foreign Policy | 19 Settembre 2016

[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]

We desperately need a global deal to bolster a broken system. And if the United Nations won’t do it, the United States must. A disturbing fault line is at the heart of global politics today. Our world is more interconnected than ever before, and yet the mechanisms and means for managing globalization seem less adequate to the challenges. The result is predictable: a backlash against global engagement born of frustration, fatigue, and fear.

Nowhere is this more evident than with the global refugee crisis. Sixty-five million people around the world were displaced by conflict, persecution; the desperation is rising among refugees and in the countries to which they are fleeing. This includes places such as Turkey and Kenya, which are among the largest refugee-hosting countries, as well as European states such as Germany and Sweden, which have welcomed a large number of refugees in the last couple of years.

An opportunity presents itself at two global summits taking place this week. The first is the U.N. Summit for Refugees and Migrants, which is being organized by the president of the UN General Assembly. Beginning on September 19, its purpose is to bolster the front-line states that are hosting the vast majority of refugees, to galvanize greater global responsibility sharing, and to create a new set of international principles on refugees and migration.

If the UN summit falls short, it will become all the more important for a separate summit hosted by US President Barack Obama (the following day) to deliver. By demanding that countries “pay to play,” the president’s initiative aims to catalyze substantial commitments on refugee resettlement, as well as create employment and education opportunities for them in host countries (which are generally low- to middle-income, such as Lebanon or Pakistan).

The president’s summit offers an opportunity for the United States to lead by example and increase humanitarian commitments globally, but the international community must address three areas — both at these meetings and in the follow-up that must occur.

It takes collective government leadership, business innovation, and popular mobilization to solve the world’s problems. The summits in September are a chance to engage across all three of these pillars to find solutions to this crisis and to begin developing a better humanitarian system that can handle problems of this magnitude when they inevitably erupt. The price of failure goes far beyond the agony of the displaced — nothing less than the future of the international order is at stake.

[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/1″][vc_column_text]

Sintesi di Giada Martemucci

[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/1″][vc_column_text]

The Refugee Crisis Is Real – Foreign Policy

[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row]

IL FILOSOFO DI PUTIN

8062644447_f5691efaa3_oVladimir Putin conquista la maggioranza assoluta in Parlamento. Questo è stato il verdetto delle elezioni parlamentari di domenica scorsa. “Russia Unita”, il partito del presidente russo, ha raccolto il 54,21% dei suffragi, ottenendo una maggioranza schiacciante di
343 seggi su 450 nella Duma (Camera bassa del parlamento). Molti analisti hanno cercato di spiegare il trionfo di Putin soffermandosi sull’evidente astensionismo, che avrebbe condizionato il risultato elettorale, favorendo in questo modo il suo partito. I dati sono certamente impietosi e testimoniano una percentuale di votanti piuttosto bassa: hanno infatti votato solo il 47% degli elettori. Tuttavia la poca affluenza alle urne non può essere l’unica spiegazione di una tale investitura plebiscitaria a favore di Putin, perché fornirebbe un quadro e una diagnosi sullo stato attuale dell’opinione pubblica russa davvero superficiale.
In Occidente – provando a scrollarci di dosso la superbia che in alcuni casi ci contraddistingue – si tenta di analizzare il successo di Putin in maniera più obiettiva e analitica. Il “New York Times” infatti, per commentare le elezioni in Russia, ha cercato di approfondire le radici ideali del nuovo progetto imperialista putiniano, dopo le sempre più frequenti frizioni diplomatiche e geopolitiche con la Nato. Putin sta cavalcando il vecchio e mai del tutto spento sentimento antiamericano, di nuovo vivo nella stragrande maggioranza della popolazione.

Ma chi è l’autore di riferimento di questa svolta? Sconosciuto ai più, il filosofo politico Ivan Ilyin è diventato dal 2005 in poi il padre nobile di Vladimir Putin. Ilyin, filosofo che pagò con l’esilio in Germania la sua opposizione al regime comunista negli anni ’20, salutò con grande entusiasmo l’arrivo del Terzo Reich con queste parole: ‘’Il patriottismo, la fede nell’identità del popolo tedesco, il fatto di essere pronti al sacrificio di sé. […] Basta vedere la fede nei loro volti per chiedersi: c’è un popolo che rifiuterebbe di creare per sé un movimento di questa dimensione e di questo spirito?”. iljin02

Ilyin è quindi il filosofo politico di un nuovo Putin? Nel 2015 Michel Eltchaninoff, giornalista e filosofo francese, ha dato alle stampe il volume “Nella testa di Vladimir Putin”, che insiste sul rapporto tra il filosofo politico Ilyin e la nuova visione politica e geostrategica del premier russo.

Sempre Ilyin profetizzava nelle sue opere che con la caduta del comunismo si sarebbe dovuta costruire una nuova idea russa, religiosa e spirituale. E sottolineava il pericolo di un’aggressione dall’esterno, confidando tuttavia nell’arrivo di una “Guida” in grado di dirigere il paese e di salvarlo dalle potenze occidentali. Proprio qui si incontrano le suggestioni di Ilyin con il modello putiniano: una dittatura nazionale che si farà carico del compito epocale di sfidare e combattere le democrazie occidentali con il loro ipocrita sistema liberale. Forse la Russia ha definitivamente scelto la propria “Guida”.

Gian Marco Sperelli

“COME UN FASCISTA RUSSO SI STA IMMISCHIANDO NELLE ELEZIONI AMERICANE” (THE NEW YORK TIMES)

Il presidente Russo, Vladimir Putin, una volta ha descritto il crollo dell’Unione Sovietica come una “catastrofe geopolitica”. Tuttavia, il filosofo politico che oggi ha la maggiore influenza sulla Russia di Putin non è Lenin, bensì Ivan Ilyin, profeta del fascismo russo. Il brillante filosofo politico è morto da più di 60 anni, ma le sue idee hanno trovato nuova vita nella Russia post-sovietica, di cui Putin non è l’unico discepolo.

Ilyin credeva che l’individualità fosse male. Per estensione lo erano anche le classi medie, i partiti politici e la società civile, perché hanno incoraggiato lo sviluppo della singola personalità al di là dell’identità della comunità nazionale.

Secondo Ilyin, dunque, lo scopo della politica è quello di superare l’individualità, e stabilire una “totalità vivente” della nazione. Ilyin guardava Mussolini e Hitler come leader esemplari in grado di salvare l’Europa sciogliendo la democrazia: «Dobbiamo rifiutare la fede cieca nel numero di voti e il suo significato politico».

Se la democrazia è solo un invito all’influenza straniera, di conseguenza l’hacking di e-mail di un partito politico estero è la cosa più naturale del mondo. Se la società civile non è altro che l’apertura decadente di una società in decomposizione all’influenza straniera, una stampa eccessivamente influente ne è la derivazione più appropriata.

Dal punto di vista di Mosca, è più facile abbattere la democrazia in tutto il mondo di quanto non lo sia tenere elezioni libere e eque a casa propria. La Russia continuerà a sembrare più forte se gli altri Stati ne seguono il cinismo verso la democrazia, il che permetterà all’autoritarismo di prosperare.

Sintesi di Giada Martemucci

Articolo originale.

“L’OFFENSIVA RUSSA IN MEDIO ORIENTE” (FOREIGN POLICY)

Uno degli esiti della politica estera di Obama consiste nell’eccessivo spazio lasciato alla Russia di Valdimir Putin, pronto ora a grandi mosse geopolitiche sfidando in primo luogo proprio l’egemonia americana.
Da Israele all’Arabia Saudita, dall’Egitto alla Turchia, i partner tradizionali degli Stati Uniti sono sempre più costretti a ingraziarsi Mosca.
Mentre per quanto riguarda gli stessi Stati Uniti, se una volta godevano del dominio quasi totale dei cieli sopra la Siria e su buona parte del Medio Oriente, quel dominio attualmente è fortemente limitato dalla presenza sempre maggiore della Russia.
I cambiamenti operati da un intervento russo non sono dunque un fenomeno passeggero legato alla crisi in Siria: essa sembrano rappresentare un cambiamento permanente nelle realtà geostrategiche del Mediterraneo orientale.
Anche se il conflitto verrà risolto, infatti, la nuova base aerea russa a Latakia, in Siria, è quasi certamente stata pensata per rimanere.
Sintesi di Giada Martemucci
Leggi l’articolo originale e completo.

LE DOMANDE DA FARSI PER CAPIRE COSA E’ SUCCESSO A NEW YORK

Articolo pubblicato sull’edizione online de “Il Foglio” in data 19 Settembre 2016.

Il terrorismo ha perso grazie alla capacità delle autorità di gestire il post evento e per la mancanza di comunicazione degli autori. Qualsiasi sia la matrice, infatti, il terrorismo è innanzitutto comunicazione che, in questo caso, è stata assente.

A quindici anni dai tragici fatti del crollo delle torri gemelle, il terrorismo a New York ha perso. Ha vinto, invece, un “modo” di gestire eventi simili che contribuisca a non diffondere il terrore. Da una parte, infatti, c’è una rivendicazione che tarda ad essere diffusa, dall’altra una comunicazione ufficiale che smorza il desiderio dell’opinione pubblica di sapere immediatamente la matrice dell’atto, frenando ogni speculazione affrettata sulle ragioni e sui responsabili.

Ciò che è accaduto a New York è sicuramente etichettabile come terrorismo, ma l’averlo definito nelle prime ore successive solo come “atto intenzionale”, anche se non ne cambia la sostanza, ha fornito un modello all’interpretazione da parte della stampa e dell’opinione pubblica, non avvantaggiando i responsabili attribuendogliene la paternità.

Il terrorismo quindi ha perso grazie alla capacità delle autorità di gestire il post evento e per la mancanza di comunicazione degli autori. Qualsiasi sia la matrice, infatti, il terrorismo è innanzitutto comunicazione che, in questo caso, è stata assente. Il Daesh ci ha abituati nella maniera più emblematica a questo concetto arrivando persino a chiedere che ad ogni attacco facesse seguito una comunicazione specifica che lo differenziasse da un qualsiasi altro atto criminale, e lo potesse invece accreditare come terroristico.

Il lungo silenzio del “rivendicatore” ufficiale non è inusuale, ma il vuoto della rete sì. Solitamente, infatti, anche in assenza di un messaggio che decreti autorevolmente la paternità dell’evento, i sostenitori del Daesh sono soliti appropriarsi, anche indebitamente, di qualsiasi atto che per modus operandi e opportunità possa essere percepito come portato a termine da uno di loro. Dopo l’esplosione dell’ordigno piazzato tra la 23esima strada e la Sesta Avenue sono state pochissime le reazioni dei supporter del jihad che sono rimasti stranamente silenti.

Due sono i principali interrogativi che si sono posti in successione: perché proprio quella zona? E poi, dopo il ritrovamento di un secondo ordigno inesploso, c’era la volontà di compiere un attacco multiplo e magari simultaneo? La risposta alla prima domanda, che puntualmente accompagna ogni attentato, è il più delle volte irrilevante. Il terrorismo colpisce. Nel caso di attacchi di questo tipo il “dove” è spesso dettato unicamente dall’opportunità. La casualità dei target, non necessariamente simbolici ma quotidiani, è ciò che rende la manaccia più difficilmente riducibile.

Solo le indagini potranno fare luce invece sulla questione che riguarda il possibile coordinamento alla base della premeditazione dell’attacco, rivelando così forse anche dettagli su chi ne è responsabile. Da un lato, infatti, è necessario capirne la matrice. Nonostante l’immagine della pentola a pressione abbia rievocato la maratona di Boston, e quindi abbia contribuito ad identificare l’atto con un certo tipo di terrorismo, non è da sottovalutare la crescente “moda” di appropriarsi dei modus operandi del terrorismo che più attrae i media, da parte di chi cerca una vetrina per i propri atti criminali.

Dall’altro ciò che è accaduto porta altrettanti spunti di riflessione. Se l’intenzione era di far esplodere entrambi i dispositivi, l’attacco multiplo che si sarebbe verificato avrebbe presumibilmente richiesto un certo grado di pianificazione, non necessaria invece per la maggior parte delle tipologie di attacchi che possono essere portati a termine da lupi solitari. Se, invece, ciò che si è verificato è quello che era stato previsto, c’è da chiedersi perché il secondo ordigno non sia esploso. L’incapacità di chi ha assemblato artigianalmente la bomba potrebbe essere una spiegazione. Di fatto la stessa cosa era accaduta poche ore prima in New Jersey, dove due tubi esplosivi posti lungo il percorso di una maratona di beneficenza non hanno funzionato. Resta il fatto però che il terrorismo viva spesso più di minaccia che di fatti. L’aver dimostrato che potenzialmente, anche e ancora in territorio americano, il terrorismo può colpire simultaneamente in luoghi diversi potrebbe essere stato l’unico scopo della pentola a pressione lasciata sulla 27esima strada. L’analisi di ciò che è accaduto a New York non può che partire dopo che verrà data risposta a questi interrogativi.

Alessandro Burato

LEGGE E PECCATO IN S. AGOSTINO. ALCUNI SPUNTI

Introduzione: Il problema della legge.

È un dato di particolare interesse, che ciò su cui ci si confronta nelle discussioni politiche in Italia oggi all’ordine del giorno e nei più accesi dibattiti sulla natura del fondamentalismo islamico – altresì detto “islamismo fondamentalista” – sia, dopotutto, la stessa cosa. Ed è ancor più notevole il fatto che si tratta di una questione tanto più decisiva, quanto, però, più o meno inconsapevolmente ignorata. Voglio dire che, in qualche modo, l’origine concettuale e quindi il punto infuocato che accomuna alla radice il parlare di due problematiche così formalmente distinte è la natura della legge.
Chiariamo brevemente. Da una parte veniamo dall’approvazione di una legge perlomeno controversa sulle unioni civili, accompagnata da tutta una serie di polemiche e scontri verbali, che hanno suscitato un dibattito sui limiti, gli scopi e le modalità di applicazione del potere legislativo. Dall’altra ogni atto di terrore del cosiddetto Califfato o di chi ad esso si ispira pare avere come scopo ultimo tra le altre cose l’imposizione di uno specifico ordine legislativo, legittimato da quell’originale interdipendenza di religione e giurisprudenza che caratterizza una delle possibili – e quindi almeno teoricamente valide – interpretazioni dell’Islam.

Ovviamente non si tratta porre le due cose sullo stesso piano: si tratta di realtà assolutamente incommensurabili. Mi sembra, però, che il nucleo teorico all’origine del problema sia lo stesso e quindi interrogarsi sulla natura, sulla finalità, sull’incidenza della legge, avviando così un dibattito su questo tema, sia di primaria importanza, perché può aiutare a darci degli strumenti utili per diventare consapevoli di che cosa c’è in gioco oggi e, di qui, affrontare con intelligenza e realismo le sfide nazionali e internazionali che ci aspettano.

Forse sembrerà una banalità, ma credo sia bene talvolta fare un passo indietro, osservare ciò che si ha davanti e chiedersi, almeno per un momento, di che si tratta, problematizzare. In fondo, il nostro è un tempo in cui la rapidità di assunzione di nozioni, notizie, contenuti è diventata un’esigenza talmente consolidata, che ogni appello ad una umana criticità appare incontemporaneo. Del resto, da quando si hanno a disposizione strumenti attraverso cui è diventato possibile disporre in un eterno presente attuale di tutto lo scibile umano e un deposito di memoria permanente – personale e mondiale – nel quale nulla è mai cancellato del tutto, si fa fatica anche a pensare di poter morire. E questo è un punto notevole sul quale tornerò più avanti.

Premetto di non essere un esperto di diritto, soltanto, studiando mi sono capitati tra le mani alcuni testi di Agostino, che mi pare offrano una prospettiva interessante all’argomento in discussione. Si tratta, tra gli altri, di un brano tratto dal De Spiritu et Littera e che ha come tema il rapporto tra il cristianesimo e la legge. Ovviamente, per capirne la portata, bisogna tenere conto del contesto storico e culturale in cui l’autore si muove: la legge per Agostino è anche e soprattutto quella norma in parte coincidente con ed in parte derivata da i precetti mosaici, che pure ha una validità prescrittiva universale, oltre che personale e che quindi può benissimo essere alla base della legislazione di uno stato non confessionale. Ciò non deve stupire o far pensare che si tratti in realtà di un escamotage argomentativo fideista che nulla ha da spartire con la ragione. Basti pensare che, dopotutto, una buona parte degli ordinamenti civili e penali contemporanei derivano il proprio contenuto normativo proprio dalla tradizione religiosa giudaico-cristiana. Agostino vive la pretesa secondo la quale il cristianesimo non è contro l’umano, ma per l’umano. Per tale ragione, allora, il suo pensiero ha tutta la dignità per poter essere proposto pur in un contesto come quello attuale, in cui non c’è più nulla di esplicitamente cristiano.

La legge e il peccato in S. Agostino

Agostino, interrogandosi sull’argomento, non può che prendere le mosse dalla riflessione di San Paolo sul rapporto tra legge e peccato ed in particolare da un passaggio capitale della Prima Lettera ai Corinti, dove curiosamente si legge: «La forza del peccato è la legge» (1Cor. 15, 56). Che cosa significa che la forza del peccato è la legge? Che cosa significa per noi, oggi, oltre che per Paolo e Agostino? La legge non dovrebbe essere un correttivo alle inclinazioni scorrette di cui abbiamo una così larga testimonianza intorno a noi? Ma allora se non opera il fine per la quale sembrerebbe fatta, dobbiamo forse considerarla un impaccio inutile? Tutti noi risponderemmo di schianto “no”. Che mondo sarebbe, infatti, un mondo senza leggi, limitazioni e quindi punizioni? D’altra parte, è altrettanto vero che, l’affermazione di San Paolo ci lascia alquanto perplessi. Perché? Personalmente credo che la ragione stia in ciò che noi crediamo o ci siamo abituati a credere spetti alla legge.
Proviamo a capire in che senso. Agostino, proseguendo nella trattazione, anziché placare il nostro già pur consistente senso di spaesamento, lo accresce ancor più, commentando così questo passaggio:

«Che cosa vuol dire: la forza del peccato è la legge? Non imponendo azioni cattive, o impedendo
opere buone; certamente no, anzi, al contrario vietando opere cattive e imponendo opere buone.»

La legge non è inutile perché vieta le opere cattive e prescrive quelle buone. Ma allora dove sta il suo limite e insieme la sua specificità? Perché essa è forza del peccato? Agostino prosegue:

«Così – dice l’Apostolo – la legge è santa e santo e giusto e buono il comandamento. Ciò che è bene, allora è diventato morte per me? No davvero! Ma [solo] il peccato, per rivelarsi peccato. Quando non ti era vietato, comunque esisteva, ma non si manifestava.»

La legge, infatti, è giusta perché è legge. Pertanto, rispondendo alla propria funzione, essa prescrive il bene e vieta il male e non esiste eventualità alcuna che questo dato possa essere in se stesso un male. Ma la legge in quanto tale ha in sé soltanto una capacità negativa o, se si vuole, formale: essa indica il fine, ma non la strada per raggiungerlo; offre una destinazione, ma non dota degli strumenti per arrivarvi; nomina un ideale, ma non dice che cosa esso sia o dove possa essere trovato. In questo senso la legge, indicando la meta, contemporaneamente mette in luce quella distanza che da essa irriducibilmente ci separa. E questa distanza che sempre si frappone – come un solido ostacolo – e che fa del “giusto” come un termine imprendibile è proprio il peccato. Senza legge non c’è peccato, perché non c’è consapevolezza del peccato: «quando non ti era vietato, esisteva infatti, ma non si manifestava». Con la legge l’uomo scopre il peccato, ma non la strada per liberarsene. Si tratta di un paradosso ed è un paradosso particolarmente difficile da accettare, perché l’ignoranza, in fondo, è un buon palliativo con cui lenire il dolore per il proprio limite e tutto ciò che ci strappa all’indeterminatezza, ci getta senza chiederci il permesso nella possibilità vertiginosa della responsabilità e della personalità. Si tratta di un’opzione radicale, perché, dopo tutto, si è di fronte ad una conoscenza che, pur essendo conoscenza, da sola non libera, ma vincola: una volta imboccata questa strada, infatti, è difficile tornare indietro. Come sciogliere, dunque, questo dilemma?

Prima di proseguire, però, è bene fare una notazione importante. Quello di Agostino, infatti, non è un discorso catechetico o per soli addetti ai lavori, può parlare anche a noi: il termine “peccato” non deve spaventarci, né farci credere di essere necessariamente in una sacrestia. Che cosa significa, infatti, “peccato”? Ha ancora un significato e, se sì, che cosa potrebbe significare oggi, in un contesto ormai quasi del tutto scristianizzato? Il termine “peccato” traduce bene tutta quella pesante insoddisfazione a cui un limite nell’essere vincola la realizzazione e l’attualizzazione di tutte le nostre aspirazioni più vere. Non è nient’altro che un dato esistenziale di cui ogni uomo minimamente attento non può non aver fatto esperienza: per quanto anelata, la giustizia perfetta rimane comunque una patria irraggiungibile secondo natura e negarlo sarebbe utopia. Pertanto, la proposta di Agostino è assolutamente universale, perché fondata su momenti di evidenza quotidiana comuni ai più e ogni pretesa di ridurla ad un discorso confessionale è spazzata via.

Tornando alle parole di Agostino, è possibile scoprire qualcosa in più. La legge, infatti, indica la meta e insieme condanna perché:

«senza dubbio quella legge, benché buona, aumenta, con la proibizione il desiderio cattivo […] Io non so perché accada che si desideri con più piacere una cosa proprio quando essa viene proibita. Ed è per questo che il peccato seduce attraverso il comandamento e uccide attraverso di esso, dal momento che si aggiunge anche la trasgressione che non ci sarebbe, se non ci fosse la legge.»

Da un certo punto di vista, infatti, è come se la legge togliesse l’ingenuità e quindi insieme con essa la scusabilità dell’ignoranza, ma al contempo si rivelasse incapace ad offrire un qualsiasi strumento per tollerare l’improvvisa pesantezza della verità.
Tuttavia, questo brano contiene una sfumatura in più e cioè come una passione educativa, fondata su una verità, che – per quanto possa certamente sembrare banale – si rivela a lungo andare esperienzialmente acuta. In queste righe, infatti, insieme al problema è nascosta anche la risposta ad esso:

«quella dottrina da cui riceviamo il comandamento di vivere sobriamente e pienamente è lettera che uccide, se non è presente lo Spirito che dona vita.»

Al paradosso di cui sopra, Agostino risponde con un altro paradosso – se possibile – ancora più radicale. La legge per essere se stessa, cioè per essere legge e rispondere della propria natura, ha bisogno di qualcosa che sia altro da sé. Non è la legge che uccide, infatti, ma il peccato. Tuttavia, è pur vero ed esistenzialmente documentato dall’umana esperienza, che la legge da sé non basta a se stessa: lasciata da sola non può far altro alla fine che tradirsi, trasformandosi in ciò che invece condanna e diventare così la forza del peccato.

«Ecco perché l’apostolo ha scelto [come espressione della dottrina] il comandamento più generale, nel quale ha riassunto tutti i comandamenti, come se fosse questa la voce della legge che proibisce ogni peccato; cioè quel comandamento che dice: “non desiderare” e infatti nessun peccato si commette se non attraverso il desiderio.»

L’inizio del peccato sta sempre in qualche modo nel desiderio – ben prima dell’atto in cui poi questa appetizione può effettivamente realizzarsi. Ma se il peccato – e occorre non dimenticarsi che cosa abbiamo definito essere peccato – inizia dal desiderio, per rispondere al peccato occorre qualcosa che intervenga a questo livello e cioè desti con un’attrattiva più grande un desiderio orientato al bene. Così, quella che sembra essere l’affermazione più umanamente impegnativa, si rivela in realtà quella più moralmente realistica. L’educazione e la tensione al bene e al vero non possono nascere dalla proibizione o dalla ripetizione formale della norma: ciò che è giusto non può essere soltanto attestato, ma personalmente riconosciuto e voluto come tale. E questo la legge da sola non può farlo. Quella banale e insieme acuta verità di cui sopra si diceva mostra qui tutta la sua enorme potenza esperienziale: la generazione di una personalità critica e adulta non può che sorgere da qui e ogni insistenza sull’ossequioso rispetto di un principio, non solo risulta storicamente infeconda, ma anche affettivamente morbosa, nella misura in cui non farebbe altro che allargare quel solco che inevitabilmente sussiste tra ciò che è giusto e la nostra incapacità di realizzarlo. Pertanto, porre permanentemente l’accento sul fine senza contemporaneamente indicare una strada è una prospettiva – prima di tutto – umanamente deprimente.
Ciò di cui il nostro tempo ha bisogno – mi sembra di poter dire – è di incontrare luoghi che tocchino la sorgente del cuore, lì dove il desiderio nasce; di imbattersi in realtà in grado di destare un’attrattiva che attinga alla radice dell’essere. Il peccato, infatti, si manifesta come decadimento della nostra aspirazione al giusto, al vero, al bene: è una sospensione nella tensione al fine. In questo intervallo, ciascuno è portato a cercare soluzioni facili e a buon mercato e a credere che tutto questo possa essere sufficiente.

La bugia della legge

La menzogna della legge – o meglio, la menzogna a cui l’abbiamo costretta e a cui, però, la legge ben si presta – nasce proprio qui, dalla sua totale, benché apparente, affidabilità, dal fatto, cioè, che con buoni argomenti, possa essere ritenuta, in fondo, lo strumento definitivo con cui eliminare proprio quella connaturata finitezza che pur caratterizza l’uomo. La legge appare così perfetta e formalmente imparziale, da sembrare effettivamente cosa di un altro mondo, da sembrare divina. La tentazione a cui essa offre ed ha in passato spesso offerto asilo è la definitività di una giustizia realizzata finalmente qui ed ora. E se ci guardiamo con attenzione, ci rendiamo ben conto di quanto inconsapevolmente siamo pervasi da questo pensiero: in fondo siamo noi che abbiamo voluto e creduto che la legge fosse questo. L’uomo è affascinato dalle potenzialità totalizzanti della legge, perché è fatalmente attirato dalla facilità dell’ideologia: il pensiero astratto è per definizione un pensiero disimpegnato.
Se infatti, come diceva Chesterton, ogni errore è una verità impazzita, si capisce bene per quale ragione l’uomo abbia un debole, benché di solito inconfessato, per ogni progetto totalizzante: l’aspirazione a che tutto sia giusto, buono e vero qui ed ora è la traduzione di quella tensione permanente che fa dell’uomo, l’uomo. L’errore, e cioè il peccato, è dimenticarsi di quanto, però, questo sia evidentemente impossibile da realizzare con le sue sole forze; è la dimenticanza – in altre parole – dell’esistenza misteriosa di un vincolo nell’essere dal quale, per quanto tentiamo, non riusciamo a liberarci.
La Chiesa nella sua saggezza è l’unica ad aver dato un nome a questo denso nucleo di impossibilità: peccato originale. La menzogna di qualsiasi ideale che pretenda identificarsi con il compimento di quella tensione e che nella legge trova una possibilità di espressione paradigmatica per le caratteristiche che la contraddistinguono consiste nel censurare deliberatamente questo dato – comunque lo si voglia chiamare – assolutamente evidente. Confonde legge e risposta al peccato.

Conclusioni

L’errore di una legge come la cosiddetta Cirinnà o di un progetto politico totalitario e giustizialista come quello del Califfato islamico sta nella sua pretesa di definitività ed omologazione, nell’essere cioè un pensiero astratto e quindi dis-tratto da quell’evidenza così drammatica che scandisce la vita di ogni uomo e che trova nelle ultime parole di Brand, di fronte alla valanga che lo sta per investire, una formulazione vera e terribile: «Rispondimi, o Dio, nell’ora in cui la morte mi inghiotte: non è dunque sufficiente tutta la volontà di un uomo per conseguire una sola parte di salvezza? ». In altre parole, la menzogna di tentativi come questi consiste nel dimenticarsi che si muore, di cancellare questa evidenza nascondendola sotto l’illusione di un’ideologia disincarnata e impersonale. In fondo quindi, il difetto che accomuna i due esempi da cui siamo partiti e che caratterizza ogni progetto impregnato di purismo manicheo, è quello di provare più di quanto sia necessario e di promettere più di quanto possa mantenere. La legge è usata e offerta come strumento di purificazione e di salvezza dell’uomo, rivelando così, infine, l’intento totalizzante con cui se ne serve il potere che ne detiene il controllo, il suo essere, in fondo, cioè una pretesa (paradossalmente) “iperclericale”. Come mette bene in luce Papa Francesco nel discorso tenuto ai vescovi polacchi in occasione dell’incontro a margine dell’ultima GMG:

«Credo che noi, in questo mondo così secolarizzato, abbiamo anche l’altro pericolo, della spiritualizzazione gnostica: questa secolarizzazione ci dà la possibilità di far crescere una vita spirituale un po’ gnostica che è stata la prima eresia della Chiesa: l’apostolo Giovanni bastona gli gnostici – e come – con che forza! –, dove c’è una spiritualità soggettiva senza Cristo. Il problema più grave, per me, di questa secolarizzazione è la scristianizzazione: togliere Cristo, togliere il Figlio. Io prego, sento, … e niente più. Questo è gnosticismo. Trovare Dio senza Cristo, un Dio senza Cristo, un popolo senza Chiesa […] lo gnosticismo di oggi, poiché è proprio una scristianizzazione, senza Cristo, ci porta ad una Chiesa, diciamo meglio, a dei cristiani, a un popolo orfano.»

Non c’è nulla di più astratto che dire: “si deve adorare Dio” o trasformare la legge nella risposta ultima a ciò che l’uomo più profondamente domanda. Al contrario ciò che è veramente urgente è dove e se è possibile incontrare oggi Dio? Dove e se possibile trovare oggi un ideale incarnato e vissuto? Rendersi conto di quello che è in gioco, può aiutarci a mettere a fuoco il problema e capire di che cosa il nostro tempo ha bisogno per ripartire. Tutta l’ansia di giustizia che attraversa la realtà sociale che ci circonda non può essere sommariamente liquidata come se fosse problema secondario, né tantomeno essere il pretesto per trincerarsi dietro schemi ideologici preconfezionati. Così facendo, infatti, non si fa altro che accrescere la confusione in cui già siamo e rendere facile la vita a chi offre soluzioni parziali come risposte totali. Imparare a ridare il nome alle cose secondo quello che esse sono, recuperare l’evidenza di ciò che si è dimenticato non può avvenire attraverso la replicazione di definizioni pur giuste, ma solo attraverso una libertà destata e desiderosa di ripercorre tutta la strada che ci ha portato fin qua.

Giacomo Fornasieri

Dottorando di ricerca in Storia della filosofia medievale presso il Centro FITMU dell’Università di Salerno.